Cinque domande agli artisti ospiti di Avanscena per entrare nella fucina viva della loro ricerca, abbiamo scelto cinque domande. Nessuna introduzione, nessuna mediazione: solo la voce di chi crea.
Durata massima dei video 3 min.
Le domande:
- L’ultimo progetto a cui ti sei dedicato
- L’esperienza artistica o il lavoro particolarmente significativo per il tuo percorso creativo
- Nella tua esperienza le arti sceniche a quale bisogno dell’uomo moderno rispondono? Cosa vi cerca lo spettatore oggi?
- Per il pubblico di Avanscena: cosa suggerisci per accostarsi alla tua opera con apertura e profondità?
- C’è un’immagine, un gesto, una parola che è diventata chiave nella tua pratica?
\\ ORIGINALITÀ
Gli autori devono dimostrare che i progetti sono frutto delle loro menti creative, e che possiedono i diritti, le licenze o le autorizzazioni necessari per utilizzare materiali, dati o tecnologie di terze parti e che questi materiali non violano alcun obbligo legale o contrattuale.
I partecipanti dovranno inviare autorizzazione e dichiarazione dei diritti d*autore del materiale e liberatoria a: info.avanscena@gmail.com
\\ CHE COSA E’ ARCHIVIO ATTIVO AVANSCENA
Archivio vivo Avanscena è la memoria dei protagonisti delle arti sceniche contemporanee. E la documentazione del teatro che cambia e si reinventa.
Prenderne parte vuol dire documentare il proprio lavoro e la propria ricerca artistica.
I video che Avanscena raccoglie da anni verranno proiettati durante l’edizione del Festival e veicolati attraverso i canali di comunicazione dell’associazione.
\\ INDICAZIONI TECNICHE
Formato orizzontale 16:9, risoluzione minima Full HD (1920×1080), in formato MP4.
\\ TEMPISTICHE
Titolo e credits andranno comunicati entro fine settembre per l’inserimento nel programma. Il video definitivo dovrà pervenire entro il 15 ottobre.